logo GamerClick.it

-

Opera originale di uno degli adattamenti animati di maggior successo dell’industria giapponese. Non potevo non recuperarla.
Ho iniziato la lettura qualche mese fa e devo dire che l’ho divorata.
La scrittura è pulita, si legge molto bene, senza risultare mai pesante e ciò è molto importante.
La light novel presenta molti dettagli in più rispetto all’anime, ad esempio: nell’anime, l’arco di Fairy Dance era quello che mi era piaciuto meno ma devo dire che, qui nella novel, è molto più bello e mi è piaciuto molto, sono presenti molti più dettagli, molte più parti nell’intermezzo del viaggio, e il tutto contribuisce a dare maggior bellezza a questa saga.
Così è anche per gli altri, troviamo molti più dettagli su Aincrad, anche se per questo arco narrativo consiglio nettamente Sword Art Online: Progressive, che ne è il remake e che a mio parere può divenire un capolavoro.
Phantom Bullet e Mother’s Rosario sono di alto livello come nell’anime, ma qui ovviamente presentano dettagli in più, soprattutto Phantom Bullet, che rendono migliore il complesso.
Mother’s Rosario è il mio secondo arco narrativo preferito, dopo Alicization, perché ha un qualcosa di magnifico nel trattare i personaggi che mi ha fatto rileggere più volte la saga. È molto bello e interessante leggere del dualismo tra i personaggi nella realtà e nella realtà virtuale. Principalmente vediamo una Asuna forte, sicura, che però nella realtà soffre per determinare condizioni e cerca di superarle, portando sulle spalle il peso di tutti quei problemi che una ragazza di quell’età può avere. Motivo simile al perché Fairy Dance è molto meglio nella light novel, i sentimenti di Kirito vengono a galla, ci vengono sbattuti in faccia nudi e crudi.
Tutto ciò che c’è di buono viene poi esaltato all’ennesima potenza in Alicization, la saga che sta ricevendo ora un adattamento animato, e che è davvero fenomenale, potenzialmente un capolavoro per il modo di trattare i personaggi, di dettagliare il mondo e i suoi abitanti, e per gli avvenimenti che si susseguono, di cui non parlo, ovviamente. Tutte cose che l’anime da poco prodotto fa molto bene ma che qui nella light novel appaiono, da subito, affrontate meglio, molto meglio, volume per volume la storia prende forma sempre più, e ora ci tocca attendere i volumi in cui tutto esploderà e le cose verranno a galla. La caratterizzazione dei personaggi si migliora e li esalta tutti al meglio.
Le illustrazioni di Abec sono molto suggestive, bisogna fargli i complimenti.
Purtroppo, per ora, in italia non ne abbiamo tutti i volumi ma non vedo l’ora di leggerli, magari proseguirò in inglese per poi comunque comprare i volumi in italiano e perché no, rileggerli.
Davvero consigliato a tutti.
Grazie per aver letto!