logo GamerClick.it

-

Parto con una premessa: chi è fan di Hiroya Oku rimarrà deluso per la mancanza di donne nude.
Tornando seri: «Inuyashiki», che ho scoperto in ritardo, è un manga molto bello, questa scelta del protagonista non conforme, una scelta originale, mi è piaciuta molto; un "vecchietto" che mi rimarrà nel cuore.

Trama: attraverso gli occhi del protagonista vedremo il bene e il male che ci circonda, forse troppo semplicemente.
La storia parte con questo uomo che è stanco della sua monotonia, della sua vita, un robot della società di oggi, trattato male dalla sua famiglia, dai datori di lavoro, dalla società.
Un giorno scopre di avere una malattia grave e il suo mondo gli crolla addosso ancora di più e cade in depressione, il giorno che deve comunicare la brutta notizia alla famiglia va nel panico e corre via portando il cane fuori per una passeggiata ed è qui che parte l'opera. Durante la passeggiata al parco il protagonista riceverà un dono importante per cambiare la sua vita e non solo, ma ci sarà anche un'altra persona che riceverà il dono. E qui partirà la classifica sfida tra bene e male.
Si entrerà nella psicologia delle persone; le azioni e le scelte dei singoli ci faranno capire cosa è giusto, dalla loro prospettiva.
La trama è molto lineare, non è perfetta, ci sono alti e bassi ma si riesce subito a empatizzare e riesce a trasmettere tante emozioni diverse e per questo è un centro.


Disegni: Oku si conferma un grandissimo disegnatore, uno dei migliori al mondo. Ogni tavola è dettagliata, i fondali sono sempre ben lavorati. I personaggi sprigionano lo stile del mangaka.

Se amate la fantascienza e storie stravaganti è perfetto per voi.