logo GamerClick.it

9.5/10
-

È un'altra opera splendida di Adachi.
A differenza delle altre serie TV, "Miyuki", pur concentrandosi sui rapporti sociali e familiari, esclude per tutta la narrazione l'aspetto sportivo. Si evincono più purezza e più silenzi. Ad accompagnare tutta la serie è un curato comparto musicale di canzoni e BGM che riempiono i silenzi e caratterizzano le fasi di crescita emotiva e sentimentale delle due Miyuki e di Masato.

Trama: il sedicenne Masato Wakamatsu passa l'estate lavorando presso una spiaggia, qui rimane deluso dal comportamento della compagna di classe di cui è innamorato, Miyuki Kashima, e decide di concentrare le sue attenzioni su una nuova ragazza, che scatena il colpo di fulmine non appena appare sulla riva. Con grande stupore, la ragazza che ha deciso di corteggiare è la sorellastra Miyuki di quindici anni, che aveva passato gli ultimi sei anni lontano da casa con il padre. Da qui parte una convivenza tra pacifici momenti e sensazioni di gelosia, scatenati dalla presenza dell'altra Miyuki.

Vorrei spendere una parola per l'edizione italiana: "pessima". Hanno appiattito tutto, eliminando il gioco di parole e di personaggi delle Miyuki (Kashima infatti si chiamerà Katia), e hanno inserito le canzoni dei Bee Hive al posto delle BGM e song giapponesi.