logo GamerClick.it

-

Ho scoperto questo manga quasi per caso, ma dopo averlo letto non ho potuto far altro che amarlo e, a oggi, "A Silent Voice", si attesta come il mio manga preferito in assoluto!
Adoro ambientazioni, eventi e personaggi come adoro l'evoluzione di quest'ultimi (soprattutto dei due protagonisti), non c'è stato quasi nulla che mi abbia fatto storcere il naso . Ancora oggi amo rileggermi quest'opera abbastanza di frequente.
Stessa cosa per il film anime, lo trovo un'ottima trasposizione e abbastanza spesso mi dedico al rewatch dello stesso.

Trovo che la tematica della comunicazione e delle difficoltà che competono essa, soprattutto in situazioni di disabilità come quelle presenti in questo fumetto, siano affrontate in maniera ottima e ben approfondita.
Quest'opera mi ha aiutato molto a livello personale e sociale, consentendomi di riflettere e prendere coscienza di me stesso e di chi mi circonda e spingendomi a non bloccarmi al primo ostacolo o fraintendimento, cercando sempre di rispettare sia me stesso che soprattutto gli altri.

La storia, dunque, è stata in grado di rapirmi e la caratterizzazione dei personaggi e delle ambientazioni mi ha colpito molto positivamente.
Dal lato tecnico, purtroppo non sono un buon intenditore, ma, soggettivamente parlando, i disegni/il character design/gli sfondi/le espressioni mi sono piaciuti e mi piacciono tutt'ora moltissimo!

Per me, sia soggettivamente che oggettivamente parlando, "A Silent Voice", si merita minimo un 8, ma dando ascolto al mio fanboyismo verso tale opera e all'importanza che ricopre sia nella mia vita reale che nella mia vita da lettore di fumetti mi sento di alzare il mio voto fino a 9,5 (sono solito non dare ne' 1 ne' 10, ma per me quest'opera, nei suoi pregi e difetti, sfiora la perfezione)!