logo GamerClick.it

-

Un manga che è iniziato nel peggiore dei modi per poi concludersi...
Positivamente? Negativamente? Non si sa... l'unica cosa che si capisce è la parola "fine" nell'ultima pagina del volume.

Per quanto riguarda la trama:
La storia parte confusionaria e nel pieno dell'azione. Non sai chi sono i personaggi e non capisci cosa succede... ma c'è un mostro... e due persone e... improvvisamente l'azione finisce...
Il primo volume non spiega nulla di quanto sta succedendo e mai sapremo cosa chi ci facessero i due protagonisti in quella villa con il lupo mannaro delle prime pagine... era forse un easter egg?
Ci troviamo in un'Inghilterra del '900 (post prima guerra mondiale) ancora non moderna, ma comunque in una civiltà chiaramente benestante in cui il té e gli scones fanno parte dei protagonisti, assieme a Huey e alla piccola compagna Dalian.
Superato un primo strano momento cominciano le storie brevi che andranno avanti fino alla fine dei cinque volumi. Alcuni sono eccelsi altri un po' meno. Tutto sommato però per una lettura leggera era piacevole.
Ma risulta difficile parlare di trama, poiché le storie brevi che compongono i volumi non hanno nessun filo che li connette e il finale è semplicemente un'altra storia breve che inizia e finisce in quel breve arco.

Per quanto riguarda i disegni: i personaggi sono delle opere d'arte. Dalian, in primis, è sempre disegnata benissimo. Da apprezzare sono gli occhi che nonostante il bianco e nero sembrano luminosi o macabri in base al momento. Tutti i personaggi hanno un tratto pulito e non c'è un personaggio femminile che non sia attraente. Bellissime sono pure le prime pagine a colori all'inizio di ogni volume.
Purtroppo però non sempre gli sfondi sono così azzeccati, è capitato in diverse occasioni che le misure degli elementi nello sfondo non fossero molto precise ma quantomeno le pagine erano ricche di dettagli e l'uso dello sfondo bianco non era così frequente.
Le scene splatter, che non mancano in ogni capitolo, contrastano il bel disegno ed i bei personaggi e rendono questa storia macabra come dovrebbe essere, essendo un horror.

Per quanto riguarda i personaggi:
Huey è il tipico "gentleman" inglese calmo ed elegante e quando necessario pronto a difendere la propria dama. Ex-soldato della prima guerra mondiale, le sue abilità si notano nei momenti di bisogno.
Dalian al contrario non è nulla un personaggio calmo. Aggressiva nei confronti di Huey, ma non si fa problemi nemmeno ad attaccare briga con persone esterne al suo raggio di conoscenze. E' talmente bella da sembrare una bambola. Assolutamente non da confondere con una tsundere visto che in nessun momento ci viene da intuire un sentimento amoroso tra i due personaggi principali. Piuttosto, vista la differenza di età fisica, si potrebbe pensare ad un rapporto padre e figlia.
I personaggi secondari sono molti e ne conosciamo uno o più nuovi ad ogni storia breve. Se sono buoni tendi ad affezionarti. Se sono gli antagonisti è difficile trovare dispiacere nella loro fine.

Per quanto riguarda la conclusione: il finale, come ha spiegato l'autrice, era di sua invenzione e come si scusa alla fine del quinto volume sembra riconoscere che dal manga non sia uscito un capolavoro. Il finale è inconcludente e come per l'inizio non si riesce a dare un senso.

Per quanto riguarda il voto: avendo visto l'anime qualche anno fa e avendolo trovato interessante mi sono incuriosito a voler leggere anche il manga... Per lo più il manga non segue l'anime, ma non sembra nemmeno che segua il romanzo visto che quando è stato pubblicato il quinto volume del manga il romanzo non era ancora finito. Ammetto che il dispiacere fosse soprattutto la conclusione in soli cinque volumi. Se fosse andato avanti avremmo probabilmente potuto avere uno sviluppo di una trama ben più interessante. La sufficienza la merita sicuramente per i disegni e per alcuni capitoli che sono ben riusciti nel provocare la curiosità di conoscerne la continuazione. I punti negativi purtroppo rimangono per dei buchi enormi lasciati dalla trama.