logo GamerClick.it

-

"Girls' Last Tour" o in italiano "L'ultimo Viaggio delle Ragazze" è senza dubbio una chicca che non dovrebbe mancare nelle letture di ogni appassionato.
La semplicità e il valore delle conversazioni che avvengono tra le due protagoniste Chito e Yuri danno all'opera una connotazione estremamente degna di infinite riflessioni sulla vita in senso ampio ed anche in senso più intimo.
Il viaggio delle due ragazze nella loro scalata verso l'ignoto dà la possibilità di leggere e vedere delle avventure che ci fanno incontrare di tanto in tanto dei personaggi che tramite piccoli gesti o nel tentare grandi gesta ci fanno rendere conto che l'esistenza non è abbastanza e che questa è degna quando le diamo un significato.
Le domande che vengono poste da Chito e Yuri a loro stesse sono risposte in maniera goffa e incompleta ma osservare come Tsukumizu (l'autore) riesca a dare ai personaggi tanta personalità da permettere risposte estremamente umane è una gioia per qualsiasi lettore che si interfacci con il manga.
Il fumetto cerca di dare risposte vitalistiche nonostante si lasci andare anche a momenti di sconforto e drammaticità che cercano di compensare il contrasto presente tra un mondo post-apocalittico e delle protagoniste estremamente positive e da un charater design che richiama alla memoria Made in Abyss o molto lontanamente Puella Magi Madoka Magica.
Un inno alla vita in un mondo senza più vita: "L'ultimo Viaggio delle Ragazze"