logo GamerClick.it

-

Ho apprezzato davvero quest’opera! Disegni molto belli, gag divertenti e, nonostante lo sembri, non è uno yaoi!
La premessa di base è di sicuro molto originale: Tooru Kono si trasferisce per problemi familiari all’interno di un prestigioso istituto maschile dove vige una pratica particolare... i ragazzi più carini e androgini scelti all’unanimità dagli altri studenti, infatti, si devono travestire da ragazze durante alcune ricorrenze, assumendo il ruolo di Principesse!
Ho davvero letto in pochissimo tempo tutti e 5 i volumi di quest’opera, per la sua leggerezza e semplicità di trama. Ci sono anche alcune tematiche più profonde che però vengono trattate in maniera molto leggera, compensate inoltre da scene comiche e dall’esaltazione di valori come l’amicizia e il sostegno reciproco. Il protagonista saprà stringere degli autentici legami e crescere, riuscendo finalmente ad essere se stesso senza più temere il giudizio altrui e senza dover più tenere una maschera recitando un ruolo per essere accettato.
I disegni poi sono splendidi, il tratto è molto pulito e le emozioni traspaiono facilmente dai volti dei personaggi.
Un altro lato positivo è che ci sono dei riferimenti ad altre opere dell’autrice, ma non occorre averle lette per seguire la storia perché quest’ultima ti riporta un riassuntino.
L’unico lato negativo è che proprio l’autrice in alcuni volumi si prende troppo spazio per raccontare delle vicende personali (travestita da orsetto…) tagliando quindi la storia principale.
In generale consiglio quest’opera a chi ha voglia di leggere qualcosa in totale spensieratezza, senza troppo impegno e per farsi strappare qualche sorriso.