logo GamerClick.it


    6.0/10
    -

    Non di rado capita che un anime venga sopravvalutato e visto volentieri non per quello che è, ma per quello che cerca di apparire. Ed è questo che porta al successo molte opere il cui valore intrinseco non è poi così grande da poter essere definito "capolavoro".
    CLANNAD è esattamente questo: un anime che vorrebbe forse spacciarsi per grande capolavoro quando le falle che possiede non possono assolutamente consentirglielo.

    Dagli stessi autori dei... [ continua a leggere]
    -

    Comincio col dire che questo anime non meriterebbe proprio 9... diciamo un 9.2 abbondante, almeno per quel che mi riguarda. E' stato uno dei primi shojo sensati che abbia mai visto e sebbene ammetto che ci siano alcune puntate che non ingranano un granché o di cui puoi benissimo pensare "ma a me non me ne frega niente", non mi sento di penalizzarlo per questo motivo perché poi nella sostanza è davvero, davvero magnifico. Penso che anche un pignolo... [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    K-ON! è una delle serie del 2009 che forse esce più dagli schemi. Straordinaria è la sua rara capacità di far immedesimare perfettamente lo spettatore nei pensieri, paure dei suoi personaggi. Non è da tutti riuscirci, e forse ce la fa perché la storia procede con naturalezza. Non ha niente di speciale, i personaggi sono i tipici chara, mentre l'unica persona davvero particolare è Mio. Finora le canzoni che hanno suonato il club di musica leggera fanno... [ continua a leggere]
    -

    7. Per adesso mi limito a questo, ma non dubito che possa evolversi fino ad un bel 9 sonoro e tonante.
    Dal punto di vista grafico, non c'è assolutamente nulla da dire. Colori, sfondi e animazioni dimostrano tutto il progresso di questi ultimi anni. Per quanto riguarda storia e personaggi, dobbiamo puntualizzare un paio di punti.
    La protagonista è PIATTA. E' lo stereotipo della tipa fredda e risoluta, in verità estremamente sola. Mamma mia, quante... [ continua a leggere]
    -

    Bello. Bello davvero, niente da dire. Raramente do a questi prodotti un voto superiore al 7 o all'eccelso 8. Per cominciare, la trama mi piace tantissimo: qualcuno potrà anche dire che non ha niente di speciale ma sinceramente a me è garbata non poco (anche se in alcuni punti ti fa perdere un po', un piccolo difettuccio). I personaggi sono un po' stereotipati, ma comunque hanno delle belle personalità (soprattutto quella di Edward Elric, la adoro)... [ continua a leggere]
    -

    Prima di essere considerata un'eretica o una profana, parto col dire che all'inizio io ero una delle fan più accanite della serie, e che avrei dato come voto 11 se ci fosse stato. Ma a distanza di tempo, molte cose che prima mi sembravano dettagli hanno acquistato la loro importanza e cose che trovavo sublimi sono andate scemando nella mia top ten fino a fare da zerbino. Come risultato, quindi, ho ottenuto soltanto una pappardella che vale comunque... [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Ciò che mi impone di non dare a quest'opera il massimo di voti è in primis il divario che c'è fra l'opera cartacea e la trasposizione animata. E' IMMENSO!

    Prima di tutto, se non ci fossero stati 40 filler e passa, avremmo avuto una storia sì più corta, ma più quadrata e fedele al manga (che è un capolavoro, onestamente parlando). Gli stessi filler talvolta si mischiano alla trama principale tale che lo spettatore è quasi imposto a vederseli (oddio,... [ continua a leggere]

    10.0/10
    -

    Tante, troppe cose sono state dette di questo immenso capolavoro di Eiichiro Oda. Opinioni in netto contrasto, che ottengono soltanto di confondere le idee a chiunque voglia avvicinarsi all'opera (anche se ormai, con 409 puntate in continuazione mi sembra un po' tardi). Quel che c'è da dire di One Piece è in realtà molto poco.

    E' una di quelle opere che o la ami, o la odi. Non gli si può dare un voto di mezzo, perché non è fatto per apparire BUONO,... [ continua a leggere]

    7.0/10
    -

    Bleach è il classico Shonen.
    Giacché se ne dica, ha un character design molto buono, un'adeguata colonna sonora e un disegno discreto. Purtroppo per lui, o forse per me, questo prodotto è poco più che sufficiente.

    I filler sono qualcosa di inconcepibilmente orrendo: non ho mai sbadigliato tanto vedendone uno... e già solo che Ichigo batte un tizio che sembra un bestio indistruttibile e poi se lo fa mettere dietro da un'anima modificata che persino... [ continua a leggere]
    -

    Un altro capolavoro targato Miyazaki che avrebbe certamente meritato il massimo dei voti se la mia mente si fosse votata a lui anziché alla Città Incantata, come è erroneamente accaduto,

    Quando ho visionato tale film, ero relativamente "piccola", e molte, moltissime cose mi saranno sicuramente sfuggite. Ma ricordo bene la magia che ha pervaso ogni istante di questo film. Magia e sogno si sono mescolati per dare vita a delle atmosfere... pure, piene,... [ continua a leggere]
    -

    E' grazie a questo film che sono diventata una piccola fan di Miyazaki-sensei. Apprezzo veramente con il cuore questo film di animazione, il primo che io abbia mai visto sotto consiglio di una ragazza che per giunta non segue l'animazione giapponese. Me ne sono sinceramente innamorata, e ho bramato così a lungo un seguito che quando ho saputo de "Il castello errante di Howl" sotto sotto ho sperato che fosse il continuo. Ovviamente, per tali motivi... [ continua a leggere]
    -

    Carino, passabile, godibile. Ovviamente il character design non spicca per niente, ma vabbé, in certe cose sono io ad essere molto esigente.
    Situazioni stereotipate che diventano persino ridicole in certi casi, disegni curati ma che di certo non fanno sembrare Lucia una ragazza di 14 anni. Sconfiggere i nemici con il canto non è qualcosa di così idiota. C'è chi si limita a sparare onde energetiche, chi crea strani club per sconfiggere esseri soprannaturali,... [ continua a leggere]