logo GamerClick.it


    8.0/10
    -

    Nella postfazione di questo manga Nanae Chrono dice: "Come potete vedere, io faccio proprio tutto quello che mi pare!" Ecco, direi che questa frase riassume in pieno Vassalord, o almeno il primo volume. Infatti leggendolo la prima cosa che viene in mente è che l'autrice si sia divertita un mondo a realizzarlo, infilandoci dentro tutto quello che le piaceva, e questo si nota fin dalle prime scene. Il risultato è alquanto particolare e in un certo senso... [ continua a leggere]
    -

    Tales of Symphonia è l'adattamento a fumetti dell'omonimo videogioco uscito per Gamecube e Playstation2 (quest'ultima versione solo in Giappone).
    Per l'autrice, Hitoshi Ichimura, si tratta della prima esperienza in campo manga (prima aveva infatti realizzato solo doujinshi, e chi è nel campo riconoscerà immediatamente il suo tratto), ma riesce a svolgere il suo lavoro più che bene.
    La storia è molto fedele a quella del videogioco anche se, per motivi... [ continua a leggere]

    9.0/10
    -

    Maximum Ride è la trasposizione a fumetti dell’omonima saga libraria di James Patterson, famosissimo scrittore statunitense di best-sellers.
    Mi sono avvicinata alla serie di libri dopo aver letto questo manga, che mi aveva colpito in modo particolare. Pur essendo una trasposizione, con ovvi tagli e modifiche per poter far stare tutto in 10 volumi (questi i numeri previsti), la storia scorre senza problemi e non si ha quella sensazione di lavoro affrettato... [ continua a leggere]
    -

    Sarò franca: sono dannatamente affezionata a questo manga, che per me è stato il primo in assoluto.
    Quindi sì: il voto così alto è probabilmente dovuto a questo motivo.
    Il fatto è che nonostante siano passati anni e nonostante abbia letto centinaia di altri manga non riesco proprio a considerare Superdoll Rika chan un cattivo fumetto.
    L’impatto che ebbe su di me la prima volta che lo lessi fu grandissimo, ma d’altronde non poteva che essere così:... [ continua a leggere]
    -

    Tokyo Mew Mew è un manga che ho apprezzato moltissimo per vari motivi. Inizialmente lo acquistai perché era della Ikumi, di cui avevo già letto e apprezzato Superdoll Rika chan e a cui ero abbastanza affezionata, ma il manga ha saputo comunque farsi valere di suo.
    Bisogna dire che la storia non è particolarmente originale e va a inserirsi nel classico filone majokko: cinque ragazze vengono dotate, a loro insaputa, di poteri particolari provenienti... [ continua a leggere]

    9.0/10
    -

    Stupendo *_*
    Sia per disegni che per storia il manga si assesta su ottimi livelli, e per una volta anche l'edizione Planet non è male ( non perfetta, ma la sovraccoperta è sicuramente molto bella e apprezzabile).
    La trama è molto intrigante, ricca di azione e colpi di scena, ma soprattutto viene portata avanti con un buon ritmo che non annoia mai il lettore, ma al contrario lo spinge sempre più ad andare avanti. Interessante come le figure dei vampiri... [ continua a leggere]

    9.0/10
    -

    Zombie Loan è stata una bella sorpresa. Conoscevo le due autrici perchè avevo già letto Rozen Maiden e siccome questo mi aveva colpito molto decisi di seguire anche quest'altra loro serie. Il manga parte da degli elementi di base molto interessanti anche se per certi versi forse non originalissimi: una protagonista in grado di vedere la morte che viene coinvolta suo malgrado con un'agenzia di zombie di cui fanno parte due suoi compagni di classe.... [ continua a leggere]
    -

    Ritengo che siano veramente pochi gli anime e i manga che si meritino un 10, ma questo voto a 3x3 occhi lo metto senza esitare. Personalmente lo considero uno dei migliori manga mai realizzati, Takada ci ha messo davvero l'anima. Innanzitutto il manga comprende una vasta gamma di elementi che lo rendono un prodotto potenzialmente piacevole per tutti: l'horror prevale su tutti, anche se più marcatamente nella prima parte, ma c'è anche il mistero, il... [ continua a leggere]