logo GamerClick.it


    7.0/10
    -

    Posso dire di avere letto tutte le opere di Horikoshi a ritroso, avendo letto prima "My Hero Academia" poi "Barrage" ed infine, qualche giorno fa, ho completato la lettura di "Crazy Zoo".
    Premetto che quest'ultimo fra i tre è quello che forse mi è piaciuto meno, i disegni, seppure discreti, riflettono come il tratto del maestro sia ancora un po' acerbo, infatti non c'è paragone con le opere più recenti.
    Per quanto riguarda la trama, devo dire che... [ continua a leggere]
    -

    Premetto col dire che ho letto questi due volumi senza avere visto il film da cui questo manga è tratto.

    La trama è a mio avviso molto banale, fondamentalmente l'opera parla dell'incontro fortuito fra una ragazza, con una disabilità che la costringe in sedia a rotelle dalla nascita e un ragazzo che sogna di andare a studiare in Messico; dato che quest'ultimo ha bisogno di denaro per il viaggio, verrà assunto come badante per la protagonista ed... [ continua a leggere]
    -

    Ho ricevuto questo manga come regalo di natale dopo avere chiesto un opera del maestro Nagai.

    La trama dell'opera si ispira al "Ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde e narra le vicende di un pittore, Utamaru Kitagawa, il quale è realmente vissuto in Giappone durante shogunato Tokugawa.
    La storia ruota intorno al ritratto che il pittore dipinge per una bellissima concubina, tuttavia il disegno nasconde un terribile segreto, come nella celebre opera... [ continua a leggere]

    6.0/10
    -

    Ho recuperato recentemente questo titolo in fumetteria, trovandolo sepolto sotto altri volumi ben più nuovi, incuriosito dal fatto che fosse un'opera del maestro "Oh! Great" (Il disegnatore di Bakemonogatari).

    In breve la trama gira attorno a esseri sovrumani e dotati di poteri speciali chiamati devil che si nascondono fra la gente comune. L'eroe della storia è invece un ragazzo soprannominato Dekoppa dotato di una spaventosa intelligenza e conoscenza... [ continua a leggere]
    -

    Mi sono interessato a questo titolo a causa dell'originalità dei temi trattati, e devo dire di non essere rimasto per nulla deluso.

    L'opera racconta la storia di un ragazzo che, appena assunto da un'azienda produttrice di oggetti in gomma, tra cui dei preservativi, si innamora di una ragazza addetta alla ricerca e allo sviluppo di questi ultimi.
    Quello che ne viene fuori è una commedia romantica davvero originale, che sa far divertire con l'ambiguità... [ continua a leggere]
    -

    Questo manga è la perfetta fusione fra un testo accademico di citologia e un classico manga shounen; l'opera non segue una trama lineare, ma ogni capitolo racconta di una patologia e di come essa viene sistemata dal nostro sistema immunitario, sia con l'introduzione di nuovi personaggi a ogni nuova vicenda sia che con l'affermazione di quelli già presentati.
    In generale riesci ad imparare molto divertendoti con delle storie che, seppur con molti cliché,... [ continua a leggere]
    -

    Il maestro Asano non si smentisce mai.
    Davvero una bella opera, ambientata nella "città della luce" da cui poi il titolo, una città forse così luminosa che mette ben in risalto le ombre dei propri abitanti.
    Infatti quest'opera consta di un prologo, tre storie brevi ed un epilogo, tutti ovviamente ambientati nella città della luce ma ognuno racconta una porzione di vita di persone diverse e come è normale in una piccola città spesso queste vite si... [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Partendo dal lato puramente estetico: i disegni di Boichi sono fenomenali e varrebbe la pena comprare quest'opera anche solo per ammirarne le tavole.
    Passando invece alla trama e al suo sviluppo, sicuramente ho apprezzato il fatto che il "superpotere" in questo shounen sia la scienza, la quale viene raccontata anche molto bene dal nostro Senku, quindi un plauso a favore del maestro Inagaki per le ricerche che sicuramente ha condotto.
    Per quanto riguarda... [ continua a leggere]