Bacheca utente
Johnny Bravo
9.0/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Introduzione
Johnny Bravo! Non è solo un nome, è un modo di essere e di pensare, avvolto nel mistero. Esso incarna e rappresenta un vissuto paradossale, dove ciò che è ordinario e ciò che è "straordinario" si incontrano e si fondono fino a diventare una sola cosa. È più di un semplice cartone animato, è una lunga serie di spaccati di vita che ci fanno immergere in noi e ci fanno porre delle domande riguardo al senso della vita e le lezioni che1 [ continua a leggere]
Johnny Bravo! Non è solo un nome, è un modo di essere e di pensare, avvolto nel mistero. Esso incarna e rappresenta un vissuto paradossale, dove ciò che è ordinario e ciò che è "straordinario" si incontrano e si fondono fino a diventare una sola cosa. È più di un semplice cartone animato, è una lunga serie di spaccati di vita che ci fanno immergere in noi e ci fanno porre delle domande riguardo al senso della vita e le lezioni che1 [ continua a leggere]
1 commenti
Kujira (1952)
9.0/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Un racconto molto semplice, ma anche molto particolare, dettagliato, e soprattutto denso di una certa carica psicologica, archetipica, che affonda le sue radici nella tradizione classica, favolistica, mitica e religiosa, e porta sul grande schermo temi piuttosto maturi che necessitano di una profonda analisi, sintesi, rielaborazione e collegamenti con altri temi, al fine di meglio comprenderne l'essenz1 [ continua a leggere]
Un racconto molto semplice, ma anche molto particolare, dettagliato, e soprattutto denso di una certa carica psicologica, archetipica, che affonda le sue radici nella tradizione classica, favolistica, mitica e religiosa, e porta sul grande schermo temi piuttosto maturi che necessitano di una profonda analisi, sintesi, rielaborazione e collegamenti con altri temi, al fine di meglio comprenderne l'essenz1 [ continua a leggere]
Kanimanji Engi
8.5/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Introduzione, sviluppo e conclusione
È una storia che ci parla dell'importanza della fede, della perseveranza e della persistenza, doti assai rare, ma le quali ricompensano coloro che le possiedono e le esercitano nella vita di tutti i giorni.
La storia riguarda due poveri pescatori, marito e moglie, i quali pregano al santuario dedicato ai granchi, al fine di avere un raccolto abbondante per l'anno1 [ continua a leggere]
Introduzione, sviluppo e conclusione
È una storia che ci parla dell'importanza della fede, della perseveranza e della persistenza, doti assai rare, ma le quali ricompensano coloro che le possiedono e le esercitano nella vita di tutti i giorni.
La storia riguarda due poveri pescatori, marito e moglie, i quali pregano al santuario dedicato ai granchi, al fine di avere un raccolto abbondante per l'anno1 [ continua a leggere]
Muku no Ki no Hanashi
9.0/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Sinossi
Ecco un'altra celebrazione delle forze della natura, sia benigne che maligne, secondo la visione della religione shintoista giapponese, proprio come "Sakura Haru no Gensou", ma molto più potente, intensa e vibrante. Questo è "Muku no Ki no Hanashi", ovvero "Storia dell'albero di Muku", una traduzione con un riferimento abbastanza chiaro riguardo l'argomento trattato nella vicenda. Qui assistia1 [ continua a leggere]
Sinossi
Ecco un'altra celebrazione delle forze della natura, sia benigne che maligne, secondo la visione della religione shintoista giapponese, proprio come "Sakura Haru no Gensou", ma molto più potente, intensa e vibrante. Questo è "Muku no Ki no Hanashi", ovvero "Storia dell'albero di Muku", una traduzione con un riferimento abbastanza chiaro riguardo l'argomento trattato nella vicenda. Qui assistia1 [ continua a leggere]
Sakura: Haru no Gensou
7.5/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Una celebrazione delle forze della natura, una sorta di festa alla quale tutti sono invitati a partecipare per scoprire la vitalità della stessa e vivere in armonia, ma anche a mostrare il dovuto rispetto per quelle forze che da tempo immemore governano le nostre vite. Sakura Hano No Gensou è una sorta piccolo/grande capolavoro che pone la sua attenzione sul fatto che la natura parla ogni giorno e solo quelli che si fermano ad ascoltarla ne ca1 [ continua a leggere]
Suteneko Tora-chan
9.0/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Introduzione, sviluppo e conclusione
Un piccolo/grande capolavoro della tradizione favoistica giapponese che racconta ed illustra uno dei temi "apparentemente" più semplici, ma al quale dà un senso di profondità, completezza, esaustività e vitalità come poche al mondo. Suteneko, Tora Chan parla dei temi dell'accettazione, della convivenza e del rispetto reciproco a partire da un'altro tema apparentemente semplice da descrivere, ma il quale ri1 [ continua a leggere]
Mahou no Pen
8.0/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Introduzione, sviluppo e conclusione
Uno sguardo sul Giappone all'indomani della fine della Seconda Guerra Mondiale: sullo sfondo di un'ipotetica e probabile Hiroshima o Nagasaki distrutte dalle bombe atomiche emerge la figura di un bambino che è deciso a cambiare il mondo nel quale vive e farlo diventare un posto migliore. La sua svolta avviene con un incontro all'apparenza "ordinario", ma in realtà1 [ continua a leggere]
Introduzione, sviluppo e conclusione
Uno sguardo sul Giappone all'indomani della fine della Seconda Guerra Mondiale: sullo sfondo di un'ipotetica e probabile Hiroshima o Nagasaki distrutte dalle bombe atomiche emerge la figura di un bambino che è deciso a cambiare il mondo nel quale vive e farlo diventare un posto migliore. La sua svolta avviene con un incontro all'apparenza "ordinario", ma in realtà1 [ continua a leggere]
To Every You I've Loved Before
10.0/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Testo da rivedere: la trama è piena di spoiler ma non è chiara: per chi non l'ha visto non risulta essere comprensibile. Ricorda che le recensioni hanno come scopo principale orientare le scelte di chi non ha ancora visto le opere. Shiho Miyano
Introduzione e sinossi
La questione delle scelte, un'argomento complesso e vasto. Quante scelte siamo tenuti a fare nel corso della nostra vita? Riguardo cosa dobbiamo farle, come, perché, a quale sco1 [ continua a leggere]
Introduzione e sinossi
La questione delle scelte, un'argomento complesso e vasto. Quante scelte siamo tenuti a fare nel corso della nostra vita? Riguardo cosa dobbiamo farle, come, perché, a quale sco1 [ continua a leggere]
Donkey Xote
7.5/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Ispirata all'omonimo capolavoro dello scrittore spagnolo Miguel De Cervantes, questa pellicola ne riprende i contenuti e li imposta in chiave parodica/comica facendo leva sul concetto di "commedia degli equivoci" e ne crea un'avventura dell'assurdo, dove il protagonista e il suo migliore amico si scervellano alla ricerca dell'oggetto del desiderio del primo; un'avventura che li condurrà verso la ricerca di sé, oltre che dell'amata di Don Quixote1 [
continua
a leggere]
Johnny Bravo
9.0/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Introduzione
Johnny Bravo! Non è solo un nome, è un modo di essere e di pensare, avvolto nel mistero. Esso incarna e rappresenta un vissuto paradossale, dove ciò che è ordinario e ciò che è "straordinario" si incontrano e si fondono fino a diventare una sola cosa. È più di un semplice cartone animato, è una lunga serie di spaccati di vita che ci fanno immergere in noi e ci fanno porre delle domande riguardo al senso della vita e le lezioni che1 [ continua a leggere]
Johnny Bravo! Non è solo un nome, è un modo di essere e di pensare, avvolto nel mistero. Esso incarna e rappresenta un vissuto paradossale, dove ciò che è ordinario e ciò che è "straordinario" si incontrano e si fondono fino a diventare una sola cosa. È più di un semplice cartone animato, è una lunga serie di spaccati di vita che ci fanno immergere in noi e ci fanno porre delle domande riguardo al senso della vita e le lezioni che1 [ continua a leggere]
Recensione di HakMaxSalv92
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Sinossi, interpretazione della vicenda e messaggio
Un'altro racconto tradizionale giapponese trasposto in versione animata. Questa è una delle prime trasposizioni ufficiali dell'industria cinematografica nipponica. La vicenda parla di un un certo Mukuzo Imokawa, un portinaio che racconta storielle per far divertire i bambini del villaggio nel quale vive. I bambini sono affascinati dai suoi racconti e n1 [ continua a leggere]
Sinossi, interpretazione della vicenda e messaggio
Un'altro racconto tradizionale giapponese trasposto in versione animata. Questa è una delle prime trasposizioni ufficiali dell'industria cinematografica nipponica. La vicenda parla di un un certo Mukuzo Imokawa, un portinaio che racconta storielle per far divertire i bambini del villaggio nel quale vive. I bambini sono affascinati dai suoi racconti e n1 [ continua a leggere]
Saru to Kani no Gassen
9.0/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Introduzione e sinossi
Tratto da una raccolta di fiabe e favole tradizionali giapponesi pubblicate dallo scrittore Hasegawa Takejiro nel 1885 e tradotte da Andrew Lang in Occidente, "La battaglia tra il granchio e la scimmia", traduzione di "Saru to Kani no Gassen" del 1917, è il primo e autentico esempio di animazione nipponica del secolo precedente che riprende una favola appartenente alla tradizion1 [ continua a leggere]
Introduzione e sinossi
Tratto da una raccolta di fiabe e favole tradizionali giapponesi pubblicate dallo scrittore Hasegawa Takejiro nel 1885 e tradotte da Andrew Lang in Occidente, "La battaglia tra il granchio e la scimmia", traduzione di "Saru to Kani no Gassen" del 1917, è il primo e autentico esempio di animazione nipponica del secolo precedente che riprende una favola appartenente alla tradizion1 [ continua a leggere]
Monsters University
8.5/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Introduzione e sinossi
Uno sguardo nel passato dei nostri amici mostri e del loro percorso individuale e collettivo, con dettagli intriganti che emergono a poco a poco e che ci fanno scoprire una parte della loro vita passata.
Dalle stelle alle stalle è un viaggio che bisogna vivere fino in fondo, nel bene e nel male.
Scopriamo come Mike, Sulley e alcuni dei loro ipotetici futuri colleghi di lavoro s1 [ continua a leggere]
Introduzione e sinossi
Uno sguardo nel passato dei nostri amici mostri e del loro percorso individuale e collettivo, con dettagli intriganti che emergono a poco a poco e che ci fanno scoprire una parte della loro vita passata.
Dalle stelle alle stalle è un viaggio che bisogna vivere fino in fondo, nel bene e nel male.
Scopriamo come Mike, Sulley e alcuni dei loro ipotetici futuri colleghi di lavoro s1 [ continua a leggere]
Monsters & Co.
8.0/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Introduzione e sinossi
La paura come energia, una prospettiva intrigante! A quanto sembra, c'è un mondo che si alimenta della paura dei bambini e che ne ha fatto una vera e propria fonte di energia e di sostentamento. Benvenuti a Monstropoli, una città completamente funzionante a base di paura, terrore, spavento e panico, dove gli abitanti sono tutti dei veri e propri mostri che lavorano a tempo pieno1 [ continua a leggere]
Introduzione e sinossi
La paura come energia, una prospettiva intrigante! A quanto sembra, c'è un mondo che si alimenta della paura dei bambini e che ne ha fatto una vera e propria fonte di energia e di sostentamento. Benvenuti a Monstropoli, una città completamente funzionante a base di paura, terrore, spavento e panico, dove gli abitanti sono tutti dei veri e propri mostri che lavorano a tempo pieno1 [ continua a leggere]
Alla ricerca di Dory
8.5/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Introduzione e sinossi
Che cosa sono i ricordi? Che ruolo svolgono nella nostra vita e come possono aiutarci a ritrovare la strada che abbiamo perso e a tornare a casa? Queste sono solo alcune delle domande che potremmo e dovremmo porci e che qui trovano una risposta. Rituffiamoci nel "vasto oceano" della nostra memoria e riscopriamo qualcosa e/o ritroviamo qualcosa che credevamo di aver perso per semp1 [ continua a leggere]
Introduzione e sinossi
Che cosa sono i ricordi? Che ruolo svolgono nella nostra vita e come possono aiutarci a ritrovare la strada che abbiamo perso e a tornare a casa? Queste sono solo alcune delle domande che potremmo e dovremmo porci e che qui trovano una risposta. Rituffiamoci nel "vasto oceano" della nostra memoria e riscopriamo qualcosa e/o ritroviamo qualcosa che credevamo di aver perso per semp1 [ continua a leggere]
Alla ricerca di Nemo
8.5/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Introduzione e sinossi
Tuffiamoci nel grande oceano della vita e intraprendiamo il grande viaggio per scoprire i suoi misteri e i suoi segreti, anche e soprattutto per capire quanto siamo "profondi" e imparare a nuotare "controcorrente". Quest'avventura ci porterà a ritrovare qualcosa di perduto e a valorizzarla sotto altri punti di vista. Einstein una volta disse "Ognuno di noi ha un talento, ma se si1 [ continua a leggere]
Introduzione e sinossi
Tuffiamoci nel grande oceano della vita e intraprendiamo il grande viaggio per scoprire i suoi misteri e i suoi segreti, anche e soprattutto per capire quanto siamo "profondi" e imparare a nuotare "controcorrente". Quest'avventura ci porterà a ritrovare qualcosa di perduto e a valorizzarla sotto altri punti di vista. Einstein una volta disse "Ognuno di noi ha un talento, ma se si1 [ continua a leggere]
Ninin ga Shinobuden
7.5/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Cosa si può dire di questo anime, se non che è la quintessenza della demenza, dell'idiozia e del grottesco e dell'assurdo? Esso prende tutto quello che è più sacro e prezioso al mondo e lo dissacra e massacra con tonnellate di sketch a base di follia e pazzia.
Il tutto svolto da personaggi inaspettati: abbiamo Kaede, una tranquilla ragazza che conduce una vita ordinaria e priva di sorprese, ma la quale nel profondo si sente sola e desidera aver1 [ continua a leggere]
Il tutto svolto da personaggi inaspettati: abbiamo Kaede, una tranquilla ragazza che conduce una vita ordinaria e priva di sorprese, ma la quale nel profondo si sente sola e desidera aver1 [ continua a leggere]
Lilo & Stitch
8.5/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Ohana: una parola, tanti significati. La sua traduzione in lingua hawaiiana è famiglia. Ma che cos'è una famiglia? Come si forma una famiglia? A che cosa serve una famiglia? Questo è uno dei più grandi misteri della vita e della morte. Un mistero al quale non è facile dare una risposta; solo il tempo può. Tutto sta nel capire quanto si è disposti a sacrificarne per venirne a capo. Ed è proprio quello c1 [ continua a leggere]
Ohana: una parola, tanti significati. La sua traduzione in lingua hawaiiana è famiglia. Ma che cos'è una famiglia? Come si forma una famiglia? A che cosa serve una famiglia? Questo è uno dei più grandi misteri della vita e della morte. Un mistero al quale non è facile dare una risposta; solo il tempo può. Tutto sta nel capire quanto si è disposti a sacrificarne per venirne a capo. Ed è proprio quello c1 [ continua a leggere]
Taifuu no Noruda
4.5/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
È un cortometraggio bello dal punto di vista del comparto grafico e audio, ma dalla storia decisamente troppo corta e poco dettagliata, la quale non lascia intravedere punti di svolta importanti nella sua comprensione, come ad esempio incontro con i personaggi, sviluppo del loro rapporto e flashback sul loro passato, per capire meglio il loro presente e ipotizzare il loro futuro; inoltre, non viene approfondita la loro personalità, i loro sentim1 [
continua
a leggere]
Alice in Deadly School
4.0/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Una piccola avventura decisamente strana e per molti versi più bizzarra che inquietante e spaventosa, nonostante la presenza dell'elemento degli zombie che dovrebbero conferire una componente horror.
Cominciamo dicendo che questo cortometraggio è una sorta di breve spaccato sul senso della vita e su come questa può capovolgersi da un momento all'altro. Ma la domanda principale è: cosa c'entra l'invasio1 [ continua a leggere]
Una piccola avventura decisamente strana e per molti versi più bizzarra che inquietante e spaventosa, nonostante la presenza dell'elemento degli zombie che dovrebbero conferire una componente horror.
Cominciamo dicendo che questo cortometraggio è una sorta di breve spaccato sul senso della vita e su come questa può capovolgersi da un momento all'altro. Ma la domanda principale è: cosa c'entra l'invasio1 [ continua a leggere]