
GRAFICA: La grafica del videogioco è veramente fluida e ben realizzata. I personaggi sono molto definiti e riproducono adeguatamente i movimenti già visti nell'anime. I fondali degli stage sono molto curati e tante delle ambientazioni viste sin dall'inizio della serie qui fanno la loro comparsa con tanto di personaggi secondari annessi (Reborn, Bianchi, Futa, Colonnello, la Gang di Kokuyo, Squalo e gli altri non mancheranno di comparire alle vostre spalle per fare il tifo per voi). I menu sono molto colorati e ben realizzati, regalano fra le altre cose un ottimo comparto extra. Durante i combattimenti le animazioni sono ben realizzate, mai scattose e grazie a molti frame colorati e brillanti.
SONORO: Il comparto audio non si differenzia molto dalla serie animata, le musiche sono piuttosto discrete e lo story mode risulta interamente parlato... in giapponese, ovviamente. Le voci dei personaggi sono le stesse dei doppiatori originali, mentre la presentazione dei contendenti e il conteggio dei round è stato affidato allo stesso Reborn. Molto curioso e divertente come i personaggi pronuncino le parole italiane delle loro tecniche segrete durante i vari incontri, con l'accento tipico giapponese…
GIOCABILITA': Probabilmente uno dei migliori picchiaduro sulla portatile di Sony. I comandi rispondono con grande immediatezza e le combinazioni dei tasti per le mosse sono studiate appositamente per ogni personaggio e ben strutturate. Molto divertente, inoltre, la possibilità di customizzare gli indumenti e i colori del proprio personaggio o la possibilità di crearne uno da zero, a beneficio della longevità. La modalità multiplayer online, contribuisce certamente a rendere il gioco ancor più divertente. Oltre alla modalità Storia ben curata, le opzioni prevedono una modalità Arcade, Sopravvivenza e Missioni, a tratti purtroppo un po’ ostiche chi non è pratico della lingua.
LONGEVITA': Da questo punto di vista si poteva fare molto di più. Le modalità presenti nel gioco sono parecchie così come gli extra sbloccabili quali musiche, video e addirittura sfondi per la vostra PSP da salvare ed utilizzare poi su memory stick. Tuttavia, i pochi personaggi presenti nel gioco e l'eccessiva facilità del titolo, tendono a stancare nel giro di poco tempo e non conoscendo la lingua, difficilmente perdere la testa per ore al fine di conseguire un buon risultato in ciascuna missione.






PERSONAGGI:
• Tsunayoshi Sawada
• Hayato Gokudera
• Takeshi Yamamoto
• Ryohei Sasagawa
• Kyoya Hibari
• Lambo (adulto)
• Chrome Dokuro
• Mukuro Rokudo
• Xanxus
• Lal Mirch
PERSONAGGI BONUS:
• Kyoya Hibari (del futuro)
• Mukuro Rokudo (del futuro)
In definitiva, Tutor Hitman REBORN! Battle Arena è un bel gioco: vanta una buona grafica, un bel comparto audio, un gameplay robusto ma non è esente da difetti. Il numero di extra presenti è altissimo, ma non sopperisce la mancanza di una modalità Storia poco longeva e un basso numero di personaggi rispetto a quello che la serie potrebbe offrire.
Consigliato ai fan e a chi ama godersi un buon picchiaduro senza impegno, in tal caso il titolo vi regalerà diverse ore di divertimento.
Trailer
- Sito Ufficiale.
Non per fare il pignolo, era solo una precisazione, vi seguo sempre continuate cosi.
Proprio su questo sito era stata pubblicata ad agosto la notizia del lancio di questo gioco (la trovi qui: http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=19684), in cui si diceva che sarebbe stato concepito seguendo la storyline principale dell'ultima saga -ancora in corso su Jump e TV Tokyo-, quindi a prescindere, leggendo questa recensione si incappa per forza di cose in qualche spoiler, e credimi: mi sono contenuto il più possibile sul non rivelare alcuni eventi veramente importanti e sconvolgenti sul gioco in questione, ma più di tanto non s'è potuto togliere!
@Godil
Grazie della tua considerazione - un confronto è sempre utile - ! Neanche io considero il gameplay eccelso, ci sono senz'altro picchiaduro migliori su PSP, ma ce ne sono tanti altri mooolto peggiori! Con la consapevolezza che questo gioco è stato prodotto appositamente per i fan, il risultato finale che il gameplay offre è ben al di sopra della media, seguendo le aspettative create.
Concludo ringraziando chiunque abbia letto la mia personalissima recensione e chiedo scusa ai fan di Tutor Hitman REBORN! sul lapsus riguardo il cognome di Ryohei che non è quello sopracitato ma Sasagawa. Se è stata gradita, essendo appassionato di diversi giochi tratti da anime e manga, non mancherò di postarne altre!
Saluti!
[<b>Moderatore</b>: Ho corretto il cognome del personaggio, tnx
Su PSP Marvelous ha optato per un picchiaduro di stampo classico, contrariamente che su Wii e PS2 dove la componente picchiaduristica si apre a svariate interpretazioni. Dal momento che, prima che un fan (flebile) del fumetto, sono un appassionato di questo genere mi trovo nelle condizioni di optare per una bocciatura del prodotto, assolutamente incompetente rispetto a pilastri quali Street Fighter Zero 3 o Vampire Chronicles. Ai fan del fumetto/anime potrebbe anche piacere, sebbene ciò comporti il solito circolo vizioso che vuole un picchiaduro su licenza realizzato non per chi apprezza il genere a prescindere dal cast dei personaggi, ma per chi vede la produzione videoludica come espressione della sola licenza. Gli insegnamenti di Hokuto no Ken di Arc System Works non sono ancora stati recepiti, purtroppo...
Sono d'accordissimo con te, questo titolo per quanto concerne i miei gusti, ha già superato in preferenza Naruto e Bleach. Il manga è veramente bello e scorrevole, oltre che per nulla scontato e pieno di colpi di scena, l'anime è registicamente stupendo. Un Signor Shonen!
ps: il cognome di Chrome sarebbe Dokuro ^^"
Hai ragionissima sul cognome, pardon ._.'
Me ne sto rendendo conto ora che seguo l'anime fansubbato (se aspetto l'edizione cartacea dalla Planeta faccio in tempo a morire...), mentre prima m'azzardavo a tradurre con quei banalissimi e insulsi rudimenti che ho di jappo: ecco spiegati gli errori nei nomi. ^^'
E per rispondere alla tua domanda, ahimè no: nessun gioco di Tutor Hitman REBORN! è attualmente previsto per il lancio europeo. Essendo la PSP region free ho acquistato il gioco originale da YesAsia.
Siccome però Viz ha acquistato i diritti per l'edizione americana, è solo questione di tempo affinchè -l'anime venga irrimediabilmente rovinato- i giochi vengano tradotti almeno in inglese. Seppur vista l'edizione americana del manga, temo per alcuni adattamenti: Cavallone è diventato Chiavarone... e vabbè!
Temo che vista la delicatezza del tema trattato -e come essa venga rappresentato- difficilmente lo vedremo sulle tv italiane, mi auguro almeno in una release home video, anche se con più di 100 puntate all'attivo e ben lontani dalla conclusione sia azzardato da parte di qualcuno importarlo, visto ancora il poco successo che ha questo titolo decisamente sottovalutato ._.
Si, purtroppo hai ragione per l'anime, dubito che lo trasmetterebbero visto il tema e la situazione italiana in questo campo <_<
Vorrà dire che almeno aspetteremo la traduzione dei giochi in inglese >_<
Comunque è vero i disegni migliorano sempre più....
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.