Tutor Hitman REBORN! Battle ArenaTutor Hitman REBORN! (in originale Kateikyoshi Hitman REBORN!) è giunto da poco in Italia ma ha saputo conquistarsi l'interesse di un pubblico piuttosto vasto. Pubblicata da Planeta De Agostini, la serie racconta le avventure di Tsuna, sedicenne imbranato che si ritrova dall'oggi al domani l'ultimo boss della famiglia mafiosa italiana Vongola. Reborn, cecchino professionista dell'età di 1 anno (!), giunge in Giappone in veste di tutor per permettere a Tsuna di diventare degno di tale nomina e formare al suo fianco una schiera di “picciotti” fidati con cui scalare al potere. Tra combattimenti, trasformazioni, equivoci, gag demenziali e problemi di cuore, Tsuna farà la conoscenza di personaggi bizzarri, terribili nemici, nuovi amici e validi alleati. La serie ha dato il via ad una ventina di volumi del manga e non accenna a concludersi. L'autore Akira Amano si diverte a mettersi in gioco migliorando il proprio stile di disegno, alzando continuamente la tensione e il livello della sceneggiatura, che appassiona una schiera di fan sempre più vasta; due fanbook, una serie animata prodotta da TV Tokyo di oltre cento episodi, ancora in corso, e diversi videogiochi ne testimoniano il successo. Marvelous Interactive ha prodotto la maggior parte di questi ultimi, tra cui Tutor Hitman REBORN! Battle Arena, che ci appresto a recensire.

GRAFICA: La grafica del videogioco è veramente fluida e ben realizzata. I personaggi sono molto definiti e riproducono adeguatamente i movimenti già visti nell'anime. I fondali degli stage sono molto curati e tante delle ambientazioni viste sin dall'inizio della serie qui fanno la loro comparsa con tanto di personaggi secondari annessi (Reborn, Bianchi, Futa, Colonnello, la Gang di Kokuyo, Squalo e gli altri non mancheranno di comparire alle vostre spalle per fare il tifo per voi). I menu sono molto colorati e ben realizzati, regalano fra le altre cose un ottimo comparto extra. Durante i combattimenti le animazioni sono ben realizzate, mai scattose e grazie a molti frame colorati e brillanti.

SONORO: Il comparto audio non si differenzia molto dalla serie animata, le musiche sono piuttosto discrete e lo story mode risulta interamente parlato... in giapponese, ovviamente. Le voci dei personaggi sono le stesse dei doppiatori originali, mentre la presentazione dei contendenti e il conteggio dei round è stato affidato allo stesso Reborn. Molto curioso e divertente come i personaggi pronuncino le parole italiane delle loro tecniche segrete durante i vari incontri, con l'accento tipico giapponese…

GIOCABILITA': Probabilmente uno dei migliori picchiaduro sulla portatile di Sony. I comandi rispondono con grande immediatezza e le combinazioni dei tasti per le mosse sono studiate appositamente per ogni personaggio e ben strutturate. Molto divertente, inoltre, la possibilità di customizzare gli indumenti e i colori del proprio personaggio o la possibilità di crearne uno da zero, a beneficio della longevità. La modalità multiplayer online, contribuisce certamente a rendere il gioco ancor più divertente. Oltre alla modalità Storia ben curata, le opzioni prevedono una modalità Arcade, Sopravvivenza e Missioni, a tratti purtroppo un po’ ostiche chi non è pratico della lingua.

LONGEVITA': Da questo punto di vista si poteva fare molto di più. Le modalità presenti nel gioco sono parecchie così come gli extra sbloccabili quali musiche, video e addirittura sfondi per la vostra PSP da salvare ed utilizzare poi su memory stick. Tuttavia, i pochi personaggi presenti nel gioco e l'eccessiva facilità del titolo, tendono a stancare nel giro di poco tempo e non conoscendo la lingua, difficilmente perdere la testa per ore al fine di conseguire un buon risultato in ciascuna missione.

Hitman Reborn Battle Arena PSP - 1

Hitman Reborn Battle Arena PSP - 2

Hitman Reborn Battle Arena PSP - 3

Hitman Reborn Battle Arena PSP - 4

Hitman Reborn Battle Arena PSP - 5

Hitman Reborn Battle Arena PSP - 6

PERSONAGGI:

• Tsunayoshi Sawada
• Hayato Gokudera
• Takeshi Yamamoto
• Ryohei Sasagawa
• Kyoya Hibari
• Lambo (adulto)
• Chrome Dokuro
• Mukuro Rokudo
• Xanxus
• Lal Mirch

PERSONAGGI BONUS:

• Kyoya Hibari (del futuro)
• Mukuro Rokudo (del futuro)


In definitiva, Tutor Hitman REBORN! Battle Arena è un bel gioco: vanta una buona grafica, un bel comparto audio, un gameplay robusto ma non è esente da difetti. Il numero di extra presenti è altissimo, ma non sopperisce la mancanza di una modalità Storia poco longeva e un basso numero di personaggi rispetto a quello che la serie potrebbe offrire.
Consigliato ai fan e a chi ama godersi un buon picchiaduro senza impegno, in tal caso il titolo vi regalerà diverse ore di divertimento.

Trailer


- Sito Ufficiale.