logo GamerClick.it

-

Eccolo qui finalmente, quel gioiellino che tanto mancava alla serie dei manga di Warcraft, quell'opera che riuscisse a rispecchiare la bellezza delle copertina nel contenuto, per questa volta posso dire di essere pienamente soddisfatto.
Il fumetto narra la storia della nascita del cavaliere oscuro, del <i>Death Knight</i> appunto, ed è ambientata INIZIALMENTE (non dico altro per non fare spoiler) durante la saga del principe Arthas che in <i>Warcraft III</i> corrispondeva alla prima campagna degli umani, davvero avvincente e appassionante per chi la conosce, per cui quest'opera potrebbe sì piacere tranquillamente a tutti, ma è caldamente consigliata agli appassionati dell'omonimo videogame per PC.

Cos'ha, in sostanza, di diverso rispetto alle altre "novelle", o storie brevi, incluse in <i>Warcraft Legends</i>? Il fatto che questa volta più di ogni altra si è ben pensato di badare al contenuto e di affrontarlo a dovere, invece di lasciarlo a se stesso e di limitarsi a raccontare una semplice storia come tante.
Il coinvolgimento emotivo con il protagonista è grosso, perché è ben caratterizzato e continuamente tormentato dai dubbi sul suo essere e sulla sua ragione di vita.
A lettura conclusa il fumetto lascia un gran senso di soddisfazione, perché di cose ne succedono parecchie, la storia è suddivisa in diverse fasi che si fanno tutte leggere con piacere, condite per lo più da disegni davvero ottimi e dettagliati. Si ha l'impressione di aver letto due o tre, e non un volume, per quanto intensa e varia è la trama.

Nota: ho volutamente evitato l'utilizzo della parola "manga" perché entrambi gli autori non sono giapponesi, per cui si tratta di manga non si tratta, ma è un semplice fumetto che infatti si legge all'occidentale.
Inutile sprecare parole per l'edizione Jpop, che è sempre una garanzia e si mantiene sempre su ottimi standard qualità/prezzo.
Una lettura molto interessante e a tratti profonda, consigliata a tutti.