logo GamerClick.it

-

Quando vedrete per la prima volta la copertina di Samidare-Lucifer e Biscuit Hammer, come disse un certo un certo Cavernadiplatone, penserete: "Che ca...!" e lo lascerete lì a prendere polvere tutto solo su uno scaffale della vostra fumetteria di fiducia...ma sarebbe uno sbaglio madornale poiché il suddetto manga ha tutte le carte in regola per divenire un nuovo "most wanted" che ogni lettore di questo genere di fumetti almeno una volta nella vita avrebbe dovuto provare nella sua vita; e se il prezzo promozionale di € 1,90 non ve lo ha fatto già comprare di sicuro...
La storia racconta le vicende di Yuuhi Amamiya. un normale universitario che un giorno si ritrova a parlare con una...lucertola che si presenterà a lui con l'appellativo di Cavalier Noi Crezant e lo implorerà di salvare la sua principessa da un misterioso mago oscuro e così evitare che la Terra venga distrutta dal potentissimo Martello di Biscotto...Ma la cosa più strana è che si scoprirà che la principessa vuole salvare sì il pianeta ma per riservarsi il privilegio di essere lei stessa a distruggerlo.
Detta così la trama potrebbe confondervi ma posso dirvi che non appena avrete cominciato a leggere questo manga la storia vi prenderà così tanto che senza accorgervene arriverete alla fine, e desiderate leggere al più presto il secondo capitolo facendo di questo manga una sorta di "droga"! La storia così presentata potrebbe sembrare quella di uno shonen ma il manga viene etichettato come un seinen grazie alla tematiche che andrà a trattare durante la storia, molte delle quali vi faranno riflettere su argomenti tuttora attuali, inoltre la presenza di alcune gag davvero esilaranti vi strapperanno ben più di qualche risata andando a rendere la lettura ancora più entusiasmante (da segnalare la presenza di una dose molto piccola di ecchi che non risulta mai messo a caso o volgare).
Il disegno di per se è buono sopratutto per quanto riguarda i volti e la caratterizzazione dei personaggi e inoltre l'autore riesce a creare perfettamente un forte legame tra i protagonisti della e il lettore facendovi letteralmente innamorare di loro.
L'edizione è ottima come ormai la Flashbook la ci ha abituato da diversi anni a questa parte, con un edizione per fumetteria di grandezza standard con sovraccoperta e alcune pagine a colori patinate. Le pagine sono abbastanza bianche e tengono molto bene l'inchiostro; la costina regge in modo egregio il volume e lo rendono molto flessibile. In definitiva Samidare è un ottimo manga che varrà la pena di provare sopratutto per coloro che cercano un seinen maturo ma allo stesso tempo leggero che almeno una volta nella vita dovrete provare sopratutto dato l'ottimo prezzo promozionale!