In occasione del suo 20° anniversario, One Piece torna alla riscossa nel vasto panorama videoludico di Bandai Namco Entertainment con un gioco che, per la gioia di milioni di fan, sarà interamente open-world, ovvero esplorabile da cima a fondo senza l'ostacolo dei tipici ''hidden walls'' che hanno marcato più o meno nettamente tutte le precedenti produzioni videoludiche di One Piece.
 

opworldlogo.jpg




L'evento a cui la divisione italiana di Bandai Namco ci ha invitati, Level Up Winter Edition, ci ha permesso di vedere in azione una early build del titolo su grande schermo, nonché di ammirare un primissimo trailer di gioco (visualizzabile poco sotto). Nei panni di Rufy, potremo girovagare in una vasta isola governata dalle infinite truppe della Marina e opportunamente sferrare le mosse più celebri di Cappello di Paglia nel momento in cui i nemici ci ostacoleranno: per rendervi idea di come avverranno i combattimenti, prendete come esempio la serie One Piece: Pirate Warriors, diminuite il numero di nemici presenti su schermo e dimenticatevi di qualsiasi forma di barriera ambientale. Il risultato è un action-adventure caratterizzato da una storia inedita e vissuta interamente dal punto di vista di Rufy, nella quale non solo ci si potrà gettare a capofitto negli scontri, ma anche sfruttare dei barili per effettuare veri e propri ''sneak attacks'' in stile Metal Gear Solid. Una componente stealth che potrebbe rivelarsi estremamente utile nelle zone dell'isola particolarmente intrise di Marines. 

sc_wallgrab03_1513341914.png

Vivendo l'avventura in un mondo originale, inedito per l'omonima serie anime e manga, è alquanto prevedibile che, di conseguenza, la storia non avrà nulla a che vedere con le vicende trattate nell'opera di Eiichiro Oda-sensei, eppure non mancheranno i riferimenti e tributi a quest'ultima: il producer Koji Nakajima (One Piece: Burning Blood, One Piece: Unlimited World Red, One Piece: Pirate Warriors) ha confermato infatti che l'intera ciurma di Cappello di Paglia apparirà nel corso del gioco, aiutandolo nel suo percorso di crescita e consentendo al giocatore di affezionarsi ulteriormente agli alleati che lo circonderanno. 
Tuttavia, non avremo alcun modo di controllare direttamente i nostri compagni d'avventura, in quanto solo Rufy sarà l'unico personaggio giocabile, come confermatoci dallo stesso producer in un'intervista che proporremo nei prossimi giorni sul nostro portale.
Non è da escludere, in ogni caso, che gli sviluppatori inseriscano un modo per controllare indirettamente gli alleati in campo di battaglia, fornendo man forte al protagonista mediante, ad esempio, dei comandi di reazione o quick time events o ancora semplicemente delle apposite azioni selezionabili via finestra. Tutto ciò, ovviamente, sono solo nostre speculazioni, in quanto dubitiamo fortemente che l'intera esperienza di gioco sia un'avventura in solitario, per quanto vissuta dal punto di vista di Rufy.

NJAINF_S001_S001_T0560_1513341911.png

World Seeker, in uscita nel 2018 su PlayStation 4, Xbox One e PC con supporto a PlayStation 4 Pro e Xbox One X, si è presentato come un ottimo punto di partenza per accogliere, in un'opera fortemente basata sul senso di avventura, un mondo privo di hidden walls, in cui ad ogni passo è possibile percepire, come non mai, un ambiente pulsante di vita e capace di donare forti emozioni.
Essere ''pirata per un giorno'' sembra qualcosa alla portata di One Piece: World Seeker, un'iterazione videoludica che, ci auguriamo, possa segnare molto positivamente l'intera storia del franchise di Bandai Namco.

Nell'attesa di saperne di più su questi giochi in arrivo il prossimo anno vi consigliamo di dare un'occhiata alla nostra intervista al producer del gioco Koji Nakajima e a tutti gli articoli finora pubblicati della Level Up Winter Edition: