logo GamerClick.it

-

Un'occasione sprecata, ecco cos'è Fire Emblem Engage, una grande occasione sprecata, e lo dico con grande rammarico visto che seguo la serie dall'inizio, da quando era sbarcata in Europa con il "primo" Fire Emblem. Avevo grandi speranze per questo titolo, soprattutto all'inizio, con il risveglio del Drago Divino Alear, un personaggio che mi aveva convinto fin da subito.

Iniziamo con gli aspetti positivi, primo fra tutti, il gameplay: veramente... [ continua a leggere]
-

“Horizon: Forbidden West” è un titolo che ha saputo conquistarmi più a fondo e più a lungo di “Zero Dawn”. Non senza riserve, l’ho trovato un gioco davvero riuscito, in grado di mantenere i punti di forza del suo predecessore, correggendone anche alcune sbavature, pur mantenendo qualche ingenuità strutturale che tuttavia non pesa troppo nell’esperienza complessiva.

L’aspetto che mi ha stupido di più di questo secondo capitolo è la progressione... [ continua a leggere]

10.0/10
-

Un arcade game che a mio avviso è un must per chi effettua i suoi primi passi nel mondo videoludico. Questo è Bubble Bubble, capitolo fondamentale di un brand, che a distanza di 27 anni non smette di meravigliare e stupire con la sua semplicità. Semplicità, la quale non è superficialità. Infatti, a mano a mano che si prosegue lungo i livelli, la velocità dei nemici aumenta ed inversamente diminuisce il tempo a disposizione per sconfiggerli ed anche... [ continua a leggere]

7.5/10
-

Il primo capitolo di una saga videoludica destinata a farsi sentire. Questo primo capitolo è un po' meccanico; i comandi non sono molto fluidi, poi la grafica risente molto dello stile anni 80' del secolo scorso, visto che è stato concepito nel 1995. Nonostante ciò, questo viene compensato dalla semplicità e velocità di esecuzione del gioco e della trama, oltre che dalla presenza di elementi imprevidibili che danno alla trama stessa quell'effetto... [ continua a leggere]
-

Non c’è il due senza il tre, anzi, si potrebbe dire che sia super Mario tre il vero super Mario 2, dato che lost levels costituisce una versione espansa del primo titolo e che super Mario due, essendo una versione rimasterizzata di un altro video gioco non può essere considerato un vero seguito. Ma vi è modo e modo di costituire un secondo capitolo , dato che la tentazione di creare un semplice clone è sempre presente. Ma in questo caso la scommessa... [ continua a leggere]
-

“God of War – Il fantasma di Sparta” è il secondo e ultimo gioco della serie a essere sbarcato su PSP, uscito nel 2010 a pochi mesi di distanza dal terzo capitolo per PS3. Nel complesso è stato un gioco discreto, che ha riproposto efficacemente i cavalli di battaglia della serie ormai super consolidati, ma al tempo stesso è anche un capitolo molto poco innovativo e che non aggiunge nulla di rilevante a ciò che la saga aveva mostrato fin qui.

Partirei... [ continua a leggere]
-

I motivi per recuperare il primo storico “The Legend of Zelda” sono molteplici. Non solo è il punto di partenza di una saga che si è reinventata continuamente regalandoci perle ad ogni generazione, ma è più in generale uno dei giochi più importanti storicamente della sua epoca e viene ricordato come uno dei titoli più memorabili del NES. Questa recensione offre però un punto vista che cerca di unire quello che rappresentò il gioco nel suo periodo... [ continua a leggere]

8.0/10
-

“Metroid” è il primo capitolo dell’omonima saga nonché una delle icone più note e apprezzate del NES. Si tratta di un gioco che indiscutibilmente ha fatto la storia e che ancora oggi conserva buona parte del proprio fascino, pur risultando invecchiato sotto qualche aspetto.

Per quanto concerne grafica ed estetica generale il gioco è ancora parecchio suggestivo, grazie a un design di ambienti e nemici piuttosto ispirato. A dare quel qualcosa in... [ continua a leggere]

7.0/10
-

“Bubble Bobble” è un titolo apparentemente innocuo, semplice, quasi banale. Ma ti conquista a poco a poco, quando ti rendi conto di quanto possa dare assuefazione quel modo di giocare frenetico che premia non solo l’abilità, ma anche l’intuito del giocatore, visto che col passare dei livelli sarà necessario ingegnarsi per comprendere alcuni schemi e raggiungere certi nemici apparentemente inarrivabili.

Sommariamente potremmo descriverlo come un... [ continua a leggere]
-

“Super Mario Bros: The Lost Levels” altro non è che il vero “Super Mario Bros. 2” uscito originariamente in Giappone nel 1986 e rimasto sconosciuto in occidente fino all’uscita della collection “Super Mario All-Stars” nei primi anni Novanta, che ne comprendeva una versione remake a 16 bit. Il motivo, piuttosto noto, per cui questo capitolo non venne portato in occidente nei primi anni di pubblicazione sta nella difficoltà, che venne reputata troppo... [ continua a leggere]

8.5/10
-

“Dragon Quest” è una saga che conosco spaventosamente poco e nel tentativo di rimediare qualche giorno fa decisi di recuperare il primo capitolo con il comprensibile timore di ritrovarmi di fronte ad un gioco ormai datato e totalmente obsoleto. Invece sono rimasto stupito da quanto questo titolo sia ancora in grado di divertire malgrado gli anni e le innumerevoli innovazioni nel campo dei GDR.

Specifico fin da subito che ho giocato e completato... [ continua a leggere]

9.0/10
-

“Ico” è gioco davvero difficile da recensire, ma ancor prima è un gioco difficile da approcciare. È uno di quei titoli che provo fondamentalmente perché hanno scritto una pagina della storia del videogioco e perché viene ancora oggi elogiato senza riserve, e non perché mi ispiri in modo particolare, o perché sia convinto che appartenga ad una tipologia o genere che sono sicuro saprò apprezzare.

A essere onesti, “Ico” è un’esperienza così singolare... [ continua a leggere]