logo GamerClick.it

4.0/10
-

Ah, Hellsing.
L'opera famosissima (o forse è meglio dire ''unica e sola'', dati i lunghissimi tempi dell'autore per disegnare una tavola) di Kouta Hirano. Ho visto solamente quattro episodi di Hellsing, con dura sofferenza, dato che sono semplicemente osceni. La trama è abbastanza carina: La terra è stata "invasa" dai vampiri, creature orribili che mordono gli umani per nutrirsi del loro sangue. Gli umani morsi da un vampiro si trasformano in seguito in Ghouls, ossia degli zombie veri e propri. Il destino della giovane agente Seras verrà profondamente legato a quello di Alucard, il miglior uomo della Hellsing, casata Inglese con lo scopo di ripulire la terra dai vampiri e da belve simili. Ma Alucard è un uomo normale, o ha qualche segreto? Come fa ad essere così invincibile?

Ora, premettendo il fatto che l'anime è del 2001 e i disegni nonsono abbastanza proporzionati (se poi li confrontiamo con gli scarabocchi di Hirano sono capolavori, e se teniamo conto che l'autore fino a qualche anno prima disegnava solo Hentai di pessima fattura), già non da una ottima impressione. Tuttavia sono i personaggi a spingerti a continuare Hellsing. Il problema è che l'anime, come sempre, non è fedele al manga, perciò ha episodi composti da scene senza senso (basta pensare che in uno dei primi episodi, abbiamo una coppia di vampiri che... si soddisfano a vicenda, diciamolo così che forse è meglio.)
Inoltre, lo svolgimento degli episodi è esattamente lo stesso: cattivi che fanno casino, arriva Alucard, boom, tutti morti, ending. Stanca di questo schifo, l'ho droppato subito a quarto episodio.

Insomma: se volete vedere il VERO Hellsing, guardate Hellsing Ultimate, 10 OAV di 60 minuti ciascuno fedelissimi al manga di Hirano. Questa ciofeca non merita.