logo GamerClick.it

9.0/10
-

Dall'autrice di Full Metal Alchemist, Hiromu Arakawa, arriva in Italia la sua ultima opera, intitolata Silver Spoon. Il manga si presenta come un vero e proprio cambio di direzione dell'autrice, abbandonando le atmosfere fantasy e noir di FMA per immergersi nella vita reale del giovane Yugo Hachiken (noi lo chiameremo Hachi per comodità).
Il nostro giovane amico, dopo aver concluso gli studi alla scuola media con ottimi risultati, si iscrive all'Istituto Tecnico Agrario O-Ezo, rifiutando così di l'iscrizione a una scuola più prestigiosa. Fin da subito si farà notare dai suoi compagni di scuola per aver superato l'esame di ammissione senza raccomandazione (dato che a differenza degli altri suoi compagni lui non è figlio né di allevatori né di agricoltori), e per il fatto di non avere come gli altri ragazzi e ragazze della scuola: quasi tutti coloro che si iscrivono a quest'istituto vogliono o portare avanti l'impresa agricola o casearia di famiglia o divenire veterinari.
Dapprima il nostro caro Hachi frequenterà la scuola credendo di riuscire a primeggiare sugli altri alunni, essendo un grandissimo "sapientone", senza il minimo sforzo, ma ben presto si accorgerà che la vita di campagna è assai diversa da quello che credeva.

Questa è a grandi linee la trama del manga, che si prospetta essere fin dal primo volume un nuovo gioiellino uscito dalla matita dell'Arakawa. Il genere è per la maggior parte la commedia, dato che le gag sono tantissime e ben congegniate e strapperanno ben più di qualche risata al lettore, inoltre per i fan dei FMA ci sarà anche qualche chiaro riferimento al manga, ma non mancheranno neanche i momenti seri che ve lo faranno amare fin dalle primissime pagine. Il disegno è ottimo e molto caratterizzato, e si nota un ottimo lavoro dell'autrice e del suo team per quanto riguarda lo studio e la ricerca di alcune caratteristiche chiave della vita di campagna e quella di un istituto agrario (a detta dell'autrice quello presente nel manga esiste davvero). Unica pecca sono alcuni dialoghi troppo ampi che andranno a rallentare un poco il ritmo del manga.

In ultimo l'edizione della Planet è molto buona, proponendo un manga standard in bianco e nero senza sovraccoperta. La costina è stata migliorata, ma ci sono ancora alcuni problemi, come una limitata apertura delle pagine del manga, che vi obbligheranno a dover letteralmente "entrare" al suo interno per leggere alcune delle battute presenti nelle pagine del volumetto, inoltre l'inchiostro usato smacchia molto e ben presto i polpastrelli delle vostre dita diventeranno scuri, e questi potrebbero macchiare la copertina. In definitiva Silver Spoon è un ottimo prodotto, adatto sia ad un pubblico di vecchia data o a coloro che si sono avvicinati da poco al mondo dei manga, proponendo una storia frizzante e divertentissima che vi terrà compagnia per i prossimi mesi di quest'anno.