logo GamerClick.it

-

La seconda parte de "Le bizzarre avventure di Jojo" è forse una delle più riuscite. In "Battle Tendency" si può notare infatti una notevole evoluzione di Araki rispetto a "Phantom Blood" (la prima serie).
Analizzerò il manga secondo i soliti parametri: storia, personaggi e disegni.

Storia: 9
Uno dei punti forti di questo manga è sicuramente la storia. Ho dato un voto così alto per vari motivi. Innanzitutto questa serie si ricollega perfettamente e senza forzature alla prima, proponendo anche un tipo di narrazione abbastanza diverso da "Phantom Blood". La narrazione è infatti eccellente e per niente scontata, infatti ci sono vari colpi di scena, e alcuni personaggi che all'inizio pensi verranno riservati alla fine, trovano il loro spazio molto prima. Per quanto riguarda i combattimenti, il livello è eccellente e la componente tattica viene ampliata rispetto alla prima serie e diventa uno dei principali punti chiave per la vittoria. Molto spesso infatti gli scontri sembrano conclusi ma, tramite espedienti geniali, vengono portati avanti ulteriormente, anche quando meno ce lo si può aspettare.

Personaggi: 9
I personaggi sono un altro punto chiave del manga, ognuno con il suo carattere che ti farà innamorare di loro. Joseph (il mio Jojo preferito) con la sua impulsività e la sua irruenza. La misteriosa ed introversa Lisa Lisa. Caesar con la sua ossessione di portare avanti gli ideali dei suoi antenati. Il bizzarro Eisidisi. Whamoo, il combattente leale che si contrappone allo spietato Kars, al quale invece non interessa minimamante l'onore del combattimento, ma vuole solo raggiungere i propri scopi. Come avrete potuto intuire anche i villain hanno un'ottima caratterizzazione e non sono stereotipati, mentre invece i protagonisti ricevono una notevole evoluzione nel corso della storia.

Disegni: 7-
Nonostante molti non lo notino, in "Battle Tendency" i disegni di Araki migliorano notevolmente rispetto a "Phantom Blood". Tuttavia non sono eccelsi, infatti le proporzioni vengono raramente rispettate e persiste il problema dell'intavolazione casuale. I movimenti sono però migliorati e volti ed espressioni risultano più dettagliati rispetto a prima.

Voto: 8,5